Insieme per un obiettivo: l’SdG 12
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) si è posta l’obiettivo di contribuire alla “costruzione di un futuro inclusivo, sostenibile e resiliente per la popolazione e il Pianeta” attraverso i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile inseriti nell’Agenda 2030. In particolare, l’Obiettivo 12, che ispira questa edizione di “Mi Curo di Te”, promuove il consumo e la produzione responsabili, invitando a non sprecare le risorse della natura e a produrre non più di ciò che serve, prendendo esempio proprio dal comportamento di ecosistemi, animali e piante.


Imitare la natura con la biomimesi
Dopo aver scoperto la meraviglia delle foreste, i cambiamenti del clima e l’importanza dell’acqua per il Pianeta,
l’approfondimento dell’Obiettivo 12 viene affrontato prendendo esempio dal comportamento di piante, animali ed ecosistemi.
La natura ci insegna, infatti, a rispettare l’equilibrio di ogni essere vivente: in ogni sistema naturale ciò che viene eliminato da un organismo viene utilizzato da un altro.
Esistono molti esempi di circoli virtuosi legati al comportamento di piante, animali o di interi ecosistemi: sono modelli che ispirano anche l’uomo attraverso la biomimesi,
la disciplina che studia e imita le caratteristiche della natura e degli esseri viventi per migliorare le attività e le tecnologie umane.
Il progetto “Mi Curo di Te - Agire secondo natura”
Il percorso è organizzato in 5 moduli didattici indipendenti che affrontano altrettanti argomenti con schede di approfondimento, attività pratiche e divertenti web game.
MODULO 1
Elementi
in circolo
MODULO 2
Consumare
con cura
MODULO 3
Futuro, innovazione
e tecnologia
MODULO 4
Alleati
del clima
MODULO 5
Soluzioni
dalla natura
Ogni modulo, un web game
Cinque diverse proposte di gioco per stimolare bambini e bambine sui temi affrontati in classe anche attraverso la tecnologia. Il primo web game, dedicato alla raccolta differenziata, è accessibile a tutti, per continuare il gioco anche a casa!
